Lunedì 21 novembre 2011 alle ore 10.00 presso l’Istituto Gramsci – Keynes via di Reggiana 106 Prato si è svolta una giornata di lavoro per fare il punto sul “Protocollo d’integrazione degli alunni stranieri delle scuole pratesi”; per presentare un rendiconto delle attività svolte, valutarle, discutere insieme le prospettive e fissare i nuovi obiettivi del Progetto “SIC La Scuola Integra Culture”.
Hanno partecipato: l'Assessore provinciale Ambra Giorgi; Angela Palamone Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale; Sofia Toninelli Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Carmignano; Francesca Fani dell’Unione industriale pratese; Roberto Macrì Presidente della Fondazione Opera santa Rita; Hong Chen Rappresentante della comunità cinese; Qamil Zejnati Rappresentate della comunità albanese. Le conclusioni della mattinata sono state affidate all’Assessore alle politiche sociali della Regione Toscana Salvatore Allocca.
Nel pomeriggio l’Assessore del Comune di Prato Rita Pieri ha introdotto e presieduto la sessione che, sotto il titolo “A scuola di convivenza: il tempo dell’inclusione” ha previsto gli interenti di Graziella Favaro Pedagogista, coordinatore scientifico di “Sesamo didattica interculturale” e di Cristina Magelli Presidente del Coordinamento dirigenti scolastici della provincia di Prato.
Leggi i comunicati stampa della Regione Toscana e della provincia di Prato