Progetti
Istituto Comprensivo Statale “Il Pontormo”
Il progetto si articola in diverse fasi così predisposte: l’accoglienza, l’inserimento nella scuola, il bilancio delle competenze e l’inserimento nella classe. Prevede anche l’attivazione di laboratori di alfabetizzazione (L2), laboratori di lingua per specifiche discipline (LS), laboratori interculturali e laboratori estivi di alfabetizzazione. Destinatari del progetto sono alunni, docenti e genitori di Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria e di Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Il Pontormo” di Carmignano e dell’Istituto Comprensivo “F. Mazzei” di Poggio a Caiano.
In particolare agli alunni sono rivolti i laboratori linguistici e interculturali, ai genitori gli interventi di mediazione realizzati tramite lo sportello di mediazione e ai docenti le attività di formazione e di ricerca-azione.
Il progetto prevede un collegamento metodologico-didattico tra i vari ordini di scuola degli Istituti in rete e si caratterizza nello sviluppo e integrazione delle esperienze pregresse. Nell’ambito del progetto, verrà realizzato un percorso in verticale con pratiche condivise, ottimizzando tempi, strategie risolutive e risorse.
Metodologie didattiche applicate:
Garantire il pieno rispetto del diritto all’istruzione degli alunni stranieri.
Attenuare il disagio dell’alunno straniero e della famiglia al momento dell’ingresso in un nuovo sistema scolastico.
Creare un clima di fiducia e collaborazione nelle relazioni scuola-famiglia.
Favorire l’acquisizione della lingua italiana parlata e scritta.
Sostenere l’alunno nello studio delle discipline.
Creare gruppi-classe collaborativi e cooperativi nel rispetto di tutti
Realizzare una raccolta dati per predisporre un quadro di analisi chiaro e preciso riferito agli alunni stranieri, per ottimizzare le risorse e gestire la documentazione in rete.